Attori più amati del cinema italiano

Attori più amati del cinema italiano

La storia del cinema italiano risale all’epoca dei fratelli Lumière in cui le pellicole duravano pochi minuti e raccontavano della vita di regnanti, papi e imperatori. Dal 1895, anno dei primi film realizzati, il cinema è cambiato parecchio, passando dal muto e dal bianco e nero, a quello sonoro e a colori, fino al cinema così come lo intendiamo oggi. Una cosa però non è mai cambiata negli anni: l’amore del pubblico per attori e le attrici.

Un elenco completo di queste celebrità sarebbe un’impresa ardua, se non impossibile. Ecco perché abbiamo deciso di racchiudere in questa classifica solo alcuni delle attrici e degli attori italiani più amati dagli spettatori. Tra passato, presente (e futuro) scopriamo chi sono le celebrità più apprezzate.

Gli attori e le attrici italiani più amati del passato

Facendo un salto nel passato vediamo ora chi sono stati, e sono ancora oggi, gli attori e le attrici più amati del cinema italiano del ‘900:

  • Eduardo De Filippo: è stato un drammaturgo, attore, regista, sceneggiatore, poeta e paroliere italiano. È considerato uno dei più importanti autori teatrali del Novecento ed è stato autore di moltissime opere teatrali da lui stesso interpretate e, successivamente, tradotte e rappresentate anche all’estero. Le sue più importanti commedie sono state Napoli milionaria! (1962), Filumena Marturano (1951), Natale in casa Cupiello (1962), Le voci di dentro (1978) e molte altre;
  • Massimo Troisi: è stato un attore, regista, sceneggiatore e cabarettista annoverato tra i nuovi esponenti della comicità napoletana. Tra i suoi film più iconici ricordiamo Ricomincio da tre (1981), Pensavo fosse amore invece era un calesse (1991), Scusate il ritardo (1983), Non ci resta che piangere (1984) e Il postino (1994);
  • Sofia Loren: è tra le più celebri attrici della storia del cinema. Ha vinto numerosissimi premi tra cui due Premio Oscar (come Miglior attrice protagonista e Alla carriera). È stata, inoltre, onorata con una stella sulla Hollywood Walk of Fame. Tra suoi i film troviamo La ciociara (1961), Una giornata particolare (1978), Ieri, oggi, domani (1963), Matrimonio all’italiana (1964), La Baia di Napoli (1960) e molti altri;
  • Claudia Cardinale: è annoverata tra le più celebri interpreti della storia del cinema italiano. È stata l’unica attrice degli anni sessanta a conseguire una notorietà paragonabile a quella della Loren e di Gina Lollobrigida. Tra i film da lei interpretati troviamo La ragazza con la valigia (1961), Il Gattopardo (1963), C’era una volta il West (1968) e Claretta (1984).

Gli attori e le attrici italiani più amati di oggi

Facciamo ora un passo avanti e citiamo alcuni delle attrici e degli attori italiani più amati di oggi:

  • Vittoria Puccini: attrice italiana alla quale tutti si sono legati per la fiction Elisa di Rivombrosa con cui ha vinto anche il Telegatto nel 2003. Tra suoi film vanno citati Tutta colpa di Freud (2014), The Place (2017) e 18 regali (2020);
  • Elena Sofia Ricci: vincitrice di numerosi premi tra cui tre David di Donatello, tre Nastri d’argento e un Globo d’oro. Tra i film più famosi citiamo Ne parliamo lunedì (1990), Loro (2018) e Mine Vaganti (2010);
  • Alessandro Borghi: è uno dei giovani attori più amati in Italia. Esordisce al cinema nel 2011 con il film Cinque e ottiene, successivamente, il ruolo di co-protagonista in Roma criminale nel 2013. Particolarmente apprezzata le sue interpretazioni in Suburra (2015) e Non essere cattivo dello stesso anno;
  • Edoardo Leo: è attore, sceneggiatore e regista italiano particolarmente apprezzato. Tra i film più famosi ricordiamo To Rome with love (2012), Buongiorno papà (2013), Tutta colpa di Freud (2014), Perfetti sconosciuti (2016) e La dea fortuna (2019).