Supereroi dei film: chi sono i personaggi più amati dal pubblico

Supereroi dei film: chi sono i personaggi più amati dal pubblico

Se pensate alla parola supereroe vi verranno in mente solo alcuni di loro in particolare. Questo perché l’universo dei supereroi dei film è immenso e la creatività di registi e autori continua a farlo crescere. Ma solo alcuni di questi personaggi sono così famosi e amati che sono entrati nell’immaginario collettivo come i supereroi per antonomasia. Vediamo quali sono.

Superman

Nato come fumetto negli anni ’30, Superman è ritenuto in alcune classifiche il maggiore Supereroe di tutti i tempi oltre che, per alcuni storici, il primo supereroe comparso nei fumetti in assoluto. La vicenda di Superman è nota. Nato sul pianeta Krypton che sta per esplodere, il padre decide di spedire il piccolo sulla Terra attraverso una capsula spaziale. Qui una coppia di contadini lo trova e decide di adottarlo. Ben presto scoprono però che il bambino ha dei superpoteri. Il giovane Superman, che prenderà il nome di Clark Kent, diventerà un giornalista e comincerà a usare i suoi superpoteri per difendere i deboli. Scoprirà tuttavia di non essere invincibile, ma di essere vulnerabile alla Kryptonite. Il personaggio di Superman e del suo impacciato e timido alter ego umano, Clark Kent, è stato al centro di film e serie tv e, c’è da scommetterci, altri ne usciranno sulle sue avventure.

Batman

Altro supereroe dei film, nato come fumetto negli anni ’30 è Batman. L’uomo pipistrello è in realtà il ricco uomo d’affari Bruce Thomas Patrick Wayne che, da bambino, ha assistito all’omicidio dei genitori da parte di un ladro. Decide così di dedicare la sua vita alla lotta al crimine e per questo passa anni ad addestrarsi e a sviluppare tecnologie all’avanguardia. Batman, come eroe dei film, è un personaggio atipico. Non ha infatti veri e propri superpoteri, ma solo la sua forza di volontà. Anche a lui sono stati dedicate numerose pellicole e serie tv, in cui sfida personaggi che, seppur cattivissimi, sono altrettanto leggendari come Joker, Due facce e Pinguino.

L’uomo ragno

Altro supereroe tra i più amati è l’uomo ragno. Nato anch’esso dai fumetti, ma solo negli anni ’60, la storia dell’uomo ragno è più complessa e spesso il supereroe si confronta con suoi errori e la necessità di cambiare. Ragazzo timido e vittima di bullismo, Peter Parker acquisisce degli straordinari poteri quando un ragno radioattivo lo morde. Ma Peter non diventa subito un supereroe, anzi. Inizialmente usa i suoi poteri per prendersi la rivincita sui bulli e poi per sfruttare le sue nuove abilità nel mondo dello spettacolo e per far soldi (anche se vuole utilizzarli per aiutare gli zii che lo hanno cresciuto). Il suo punto di vista verso il crimine è totalmente indifferente. Solo quando un ladro ucciderà lo zio, allora deciderà di schierarsi nella lotta contro il male. Anche il rapporto di questo supereroe dei film con la stampa non è lineare, e spesso viene additato come un criminale da alcuni giornali. Nel corso della sua storia, inoltre, l’Uomo ragno affronta anche la morte di persone care, la tossicodipendenza di amici, facendone un personaggio molto umano e non senza i limiti tipici di chi non ha superpoteri.

Wolverine

Supereroe più amato tra gli X-men Wolverine, il cui vero nome è James “Logan” Howlett, è un supereroe particolare. Scontroso, burbero, quasi “animalesco”, è però un supereroe dal cuore tenero per chi lo conosce e riesce ad andare oltre le prime apparenze. La sua vita familiare è a dir poco disastrosa, con una mamma che sviluppa problemi psichici e un padre che verrà ucciso da un giardiniere infedele. Proprio in quell’occasione Wolverine scoprirà alcuni suoi superpoteri dovuti al gene X che gli permette di guarire subito dalle ferite, oltre a estroflettere dalle nocche delle mani dei resistentissimi artigli.

Wonder Woman

Wonder Woman è stato il primo supereroe donna comparso nei fumetti (siamo negli anni ’40). Nata con il nome di Diana Prince, Wonder Woman è una principessa, figlia della regina delle Amazzoni. I suoi poteri sono, tra gli altri, i sandali di Hermes che le permettono di volare e il lazo di Efesto che costringe a dire la verità chiunque lo tocchi. La sua missione è portare la pace tra gli uomini. Il suo personaggio è diventato protagonista di film e serie tv. Da sempre è un’icona del femminismo e al tempo stesso della sensualità.