Netflix gratis: quali contenuti si possono guardare senza abbonamento

Netflix gratis: quali contenuti si possono guardare senza abbonamento

Per un breve periodo di tempo e a fini promozionali, Netflix aveva reso fruibili alcuni suoi contenuti in modo gratuito e senza nemmeno necessità di registrarsi. Si trattava in realtà di pochi prodotti: le serie TV Elite, Stranger Things e Baby Boss, oltre a qualche film e a un documentario. Di questi, però, si potevano vedere solo alcuni episodi lasciando l’utente a metà della storia. Essendo un’iniziativa promozionale, tuttavia, questa possibilità è durata poco tempo e adesso non sono più previsti contenuti gratis su Netflix. Vediamo allora quali sono le alternative.

I periodi di prova gratis su Netflix

Un’altra iniziativa promozionale che ciclicamente viene lanciata da Netflix è un periodo di prova gratis che in genere va dalle due settimane a un mese e permette di vedere tutti i contenuti della piattaforma. In questi casi bisogna registrarsi e lasciare i propri dati. Finito il periodo di prova, se non si vuole continuare ad usufruire del servizio, bisogna avere l’accortezza di disattivare il rinnovo automatico per evitare di vedersi addebitato l’abbonamento. Questa promozione non è sempre attiva, per cui il consiglio è di verificare sul sito di Netflix periodicamente e di approfittarne quando sarà disponibile. 

Netflix in combinazione con altri abbonamenti o da solo

Un altro modo per risparmiare è quello di verificare le offerte degli operatori telefonici e di internet. Anche qui ciclicamente l’abbonamento Netflix viene offerto incluso in un pacchetto, insieme al servizio di telefonia mobile o fissa. Il consiglio quindi è di andare ogni tanto a guardare le offerte degli operatori e verificare se includono un abbonamento a Netflix. Anche Sky offre a volte il pacchetto dei suoi contenuti più quelli di Netflix a prezzi di sconto. Se nessuno di queste offerte è presente o se non le ritenete giuste per voi, allora l’unica alternativa per usufruire dei contenuti di Netflix è di abbonarsi. Anche qui però potete optare per diverse scelte con un notevole risparmio. Netflix, infatti, prevede più forme di abbonamento: per una persona singola o per più persone. Più sono i soggetti coinvolti, maggiore è il risparmio. Se vi abbonate da soli otterrete un abbonamento base dal costo di 7,99 euro al mese che permette di visualizzare i contenuti su un solo dispositivo alla volta. Se si opta per l’abbonamento standard, il costo è di 11,99 euro, ma si ha la possibilità di visualizzare i contenuti di Netflix su due dispositivi contemporaneamente. Ciò significa che se trovate un amico o un parente che vuole abbonarsi a Netflix e lo fate insieme, pagherete meno di 6 euro al mese a testa. Se invece potete coinvolgere altre 3 persone nella sottoscrizione di un abbonamento, potrete scegliere l’opzione premium che permette 4 dispositivi connessi contemporaneamente al costo di 15,99 euro al mese. Divisi per 4, i costi sarebbero di quattro euro a testa.